Storia del Sistema EMR in America
Sviluppo Iniziale e Implementazione
1960-1980: Sviluppo Iniziale
- Il concetto di Electronic Medical Records (EMR) è iniziato negli anni ’60 con l’avvento dei computer. I primi sistemi furono sviluppati principalmente per scopi di ricerca e limitati a contesti accademici e grandi ospedali.
- Uno dei primi sistemi EMR fu sviluppato all’Università dello Utah negli anni ’60. L’obiettivo era migliorare la gestione dei dati clinici, ma si scontrò con limitazioni dovute all’alto costo e alle sfide tecniche della tecnologia informatica dell’epoca.
1990: Adozione Crescente
- Gli anni ’90 videro un’adozione più diffusa dei sistemi EMR, grazie ai progressi nella tecnologia informatica e al riconoscimento del potenziale miglioramento delle cure mediche.
- Durante questo periodo, aziende come Epic Systems e Cerner iniziarono a sviluppare e commercializzare sistemi EMR più ampiamente. Questi sistemi erano inizialmente utilizzati in istituzioni sanitarie più grandi che potevano permettersi l’investimento significativo.
2000: Iniziative e Mandati Federali
- Il rapporto dell’Istituto di Medicina del 1999, “To Err Is Human”, evidenziò l’alto tasso di errori medici e sottolineò il potenziale degli EMR per migliorare la sicurezza dei pazienti.
- L’amministrazione Bush nel 2004 fissò l’obiettivo per la maggior parte degli americani di avere cartelle cliniche elettroniche entro dieci anni, creando l’Office of the National Coordinator for Health Information Technology (ONC) per promuovere l’adozione degli EMR.
Rendere Obbligatori gli EMR
2009: HITECH Act
- La spinta più significativa per l’adozione degli EMR arrivò con l’Health Information Technology for Economic and Clinical Health (HITECH) Act del 2009, parte dell’American Recovery and Reinvestment Act (ARRA).
- L’HITECH Act stanziò 27 miliardi di dollari per incentivare i fornitori di assistenza sanitaria ad adottare e utilizzare in modo significativo i sistemi EMR. I fornitori che non adottavano i sistemi EMR entro il 2015 affrontavano penalità sotto forma di riduzioni nei rimborsi Medicare e Medicaid.
Programma Meaningful Use
- I Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS) introdussero il programma Meaningful Use, che stabilì criteri specifici per l’uso degli EMR per qualificarsi per i pagamenti di incentivazione.
- Il programma fu diviso in tre fasi: acquisizione e condivisione dei dati, processi clinici avanzati e miglioramento dei risultati.
Principali Sistemi EMR
Sistemi EMR Prominenti
- Epic Systems: Conosciuto per la sua piattaforma completa e facile da usare, Epic è ampiamente utilizzato nei grandi sistemi ospedalieri e nei centri medici accademici.
- Cerner: Un altro grande attore, Cerner è noto per le sue soluzioni cliniche e amministrative robuste, ampiamente adottate negli ospedali e nelle cliniche.
- Allscripts: Fornisce soluzioni EMR su misura per vari contesti sanitari, inclusa l’assistenza ambulatoriale e specialistica.
- MEDITECH: Offre un sistema EMR integrato comunemente utilizzato da ospedali di piccole e medie dimensioni.
- Athenahealth: Conosciuto per le sue soluzioni EMR basate su cloud, rendendolo accessibile ed economico per le pratiche più piccole.
Benefici dell’Utilizzo dei Sistemi EMR
- Miglioramento delle Cure e della Sicurezza dei Pazienti.
- I sistemi EMR riducono gli errori medici fornendo informazioni sui pazienti accurate e aggiornate. Questi sistemi permettono ai medici di accedere rapidamente alla storia clinica completa del paziente, riducendo il rischio di diagnosi errate, prescrizioni inappropriate e duplicazione di test diagnostici.
- Facilitano una migliore coordinazione delle cure tra i fornitori di assistenza sanitaria, migliorando i risultati per i pazienti. Con l’accesso condiviso alle cartelle cliniche, i diversi membri del team di assistenza possono lavorare in modo più coeso e informato, garantendo che ogni aspetto della cura del paziente sia adeguatamente gestito.
- Maggiore Efficienza.
- Automatizzazione dei Processi Amministrativi: I sistemi EMR automatizzano molte delle attività amministrative che in passato richiedevano tempo e risorse, come la gestione delle cartelle cliniche cartacee, la trascrizione delle note cliniche e la gestione degli appuntamenti. Questo libera il personale sanitario per concentrarsi maggiormente sulle cure ai pazienti.
- Riduzione della Burocrazia: Con l’uso degli EMR, si riducono notevolmente i documenti cartacei, minimizzando il rischio di perdita di informazioni e facilitando l’archiviazione e il recupero dei dati. Questo porta a una significativa riduzione del tempo necessario per trovare e aggiornare le informazioni cliniche.
- Accesso Rapido ai Dati dei Pazienti: Gli EMR consentono un accesso immediato e remoto alle cartelle cliniche dei pazienti, facilitando decisioni informate e tempestive. Ciò è particolarmente utile in situazioni di emergenza dove il tempo è critico.
Miglioramento delle Cure e della Sicurezza dei Pazienti
- I sistemi EMR riducono gli errori medici fornendo informazioni sui pazienti accurate e aggiornate.
- Questi sistemi permettono ai medici di accedere rapidamente alla storia clinica completa del paziente, riducendo il rischio di diagnosi errate, prescrizioni inappropriate e duplicazione di test diagnostici.
- Facilitano una migliore coordinazione delle cure tra i fornitori di assistenza sanitaria, migliorando i risultati per i pazienti.
- Con l’accesso condiviso alle cartelle cliniche, i diversi membri del team di assistenza possono lavorare in modo più coeso e informato, garantendo che ogni aspetto della cura del paziente sia adeguatamente gestito.
Maggiore Efficienza
- Gli EMR semplificano i processi amministrativi, riducendo la burocrazia e consentendo un accesso più rapido ai dati dei pazienti.
- Migliorano l’accuratezza della fatturazione e riducono i rifiuti delle richieste di rimborso, migliorando le prestazioni finanziarie dei fornitori di assistenza sanitaria.
- Automatizzazione dei Processi Amministrativi: I sistemi EMR automatizzano molte delle attività amministrative che in passato richiedevano tempo e risorse, come la gestione delle cartelle cliniche cartacee, la trascrizione delle note cliniche e la gestione degli appuntamenti. Questo libera il personale sanitario per concentrarsi maggiormente sulle cure ai pazienti.
- Riduzione della Burocrazia: Con l’uso degli EMR, si riducono notevolmente i documenti cartacei, minimizzando il rischio di perdita di informazioni e facilitando l’archiviazione e il recupero dei dati. Questo porta a una significativa riduzione del tempo necessario per trovare e aggiornare le informazioni cliniche.
- Accesso Rapido ai Dati dei Pazienti: Gli EMR consentono un accesso immediato e remoto alle cartelle cliniche dei pazienti, facilitando decisioni informate e tempestive. Ciò è particolarmente utile in situazioni di emergenza dove il tempo è critico.
- Miglioramento della Fatturazione e della Codifica: I sistemi EMR integrano funzionalità di fatturazione e codifica, migliorando la precisione delle richieste di rimborso e riducendo i tassi di rifiuto. Questo non solo accelera il processo di pagamento, ma assicura anche che i servizi forniti siano correttamente documentati e fatturati.
- Riduzione degli Errori di Trascrizione: Con le prescrizioni elettroniche e la registrazione diretta delle informazioni cliniche, si riducono gli errori comuni legati alla scrittura a mano e alla trascrizione, migliorando la sicurezza del paziente e l’accuratezza dei dati.
- Promozione della Comunicazione tra i Fornitori di Assistenza Sanitaria: Gli EMR facilitano la comunicazione e la collaborazione tra diversi fornitori di assistenza sanitaria, consentendo la condivisione di note cliniche, risultati di test e piani di trattamento. Questo porta a una migliore continuità delle cure e a una gestione più efficiente dei casi complessi.
- Supporto alla Decisione Clinica: Molti sistemi EMR includono strumenti di supporto alla decisione clinica che forniscono avvisi e promemoria basati su linee guida cliniche, aiutando i medici a prendere decisioni basate sulle migliori evidenze disponibili.
Migliore Sicurezza dei Dati
- I sistemi EMR offrono robuste funzionalità di sicurezza per proteggere i dati dei pazienti, garantendo la conformità con regolamenti come l’Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA).
Migliore Gestione della Salute della Popolazione
- Gli EMR consentono la raccolta e l’analisi di grandi set di dati, facilitando la gestione della salute della popolazione e l’identificazione delle tendenze sanitarie pubbliche.
- Supportano le iniziative di prevenzione monitorando gli screening dei pazienti e le vaccinazioni.
Coinvolgimento dei Pazienti
- Molti sistemi EMR includono portali per i pazienti, consentendo loro di accedere alle proprie cartelle cliniche, programmare appuntamenti e comunicare online con i fornitori di assistenza sanitaria.
- Questo maggiore coinvolgimento può portare a migliori risultati di salute poiché i pazienti assumono un ruolo più attivo nella loro cura.
Ricerca e Miglioramento della Qualità
- I dati degli EMR sono preziosi per la ricerca clinica, aiutando ad avanzare le conoscenze mediche e a migliorare i protocolli di trattamento.
- Le organizzazioni sanitarie possono utilizzare i dati degli EMR per monitorare le metriche di qualità e implementare iniziative di miglioramento continuo.
Conclusione
L’implementazione dei sistemi EMR negli Stati Uniti è stata un viaggio trasformativo guidato dai progressi tecnologici, dalle iniziative federali e dalla necessità continua di migliorare la qualità e l’efficienza dell’assistenza sanitaria. L’HITECH Act e il programma Meaningful Use sono stati fondamentali nell’accelerare l’adozione degli EMR, portando a un uso diffuso in vari contesti sanitari. I sistemi EMR prominenti come Epic, Cerner e altri sono diventati parte integrante della sanità moderna, offrendo numerosi benefici che migliorano la cura dei pazienti, l’efficienza operativa e la sicurezza dei dati.